martedì 18 febbraio 2014

SINThOMO II






Autori:
Enrico Becerra, Stefano Bolcato, Paola Brancaleoni, Alessandro Crapanzano, Simona Di Lascio, Luciano Fabale, Diana Kirova, Letizia Marabottini, Simona Morgantini, Chris Nix, Ivan Paduano, Valeria Patrizi, Maria Manuela Pochetti



8/16 marzo 2014 / Centro Culturale Aldo Fabrizi / Via Corinaldo, 


Progetto della Mondriansuite contemporaryartspace a cura di Klaus Mondrian e Luciano Fabale
In questo ciclo di mostre sono molteplici i linguaggi utilizzati che spaziano dalla pittura alla fotografia, dalla scultura alla performance. Le singole ricerche artistiche convergono in un discorso che ruota attorno al concetto di “sinthomo” ovvero l’indizio, il segno, la spia della complessità esistenziale dell’uomo contemporaneo che, in esso si palesa.
Il termine deriva dal greco σύμπτωμα: ‘evenienza’. Ed è, appunto, questa evenienza, che gli artisti restituiscono ciascuno con le proprie esigenze espressive. Il sintomo è l’inizio e la fine di un processo di conoscenza interiore che ogni individuo mette in atto. Nella società contemporanea molti individui, per lo svolgimento di questo processo, hanno bisogno di una guida che l’artista riesce ad evitare grazie all’azione creativa: l’opera d’arte nel suo svolgimento è il processo di conoscenza/analisi che permette all’artista di non soccombere alle inevitabili nevrosi che lo stile di vita metropolitano porta. L’azione artistica è espressione dell’inconscio, del ritorno all’infanzia, della ricerca di quel momento in cui il sintomo è nato e che ora, riconosciuto, è concluso nell’opera d’arte. 


Info:
Sinthomo II – mostra collettiva
Progetto: Mondriansuite
A cura di: Klaus Mondrian e Luciano Fabale
Organizzata e promossa da Mondriansuite e CC Aldo Fabrizi
Vernissage: 8 marzo 2014. ore 18,30
Catalogo on-line: http://issuu.com/luciofab/docs/catalogo_sinthomo

CC Aldo Fabrizi
Via Corinaldo, 00156 Roma
Orari: da martedì a domenica ore 11-20 (possono variare, verificare sempre via telefono)
Ingresso: libero




Segnalazione su Exibart:
http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=138829

Segnalazione su Artribune:
http://www.artribune.com/dettaglio/?type=event&id=31960
 
  






Sinthomo II



Authors:
Enrico Becerra, Stefano Bolcato, Paola Brancaleoni, Alessandro Crapanzano, Simona Di Lascio, Luciano Fabale, Diana Kirova, Letizia Marabottini, Simona Morgantini, Chris Nix, Ivan Paduano, Valeria Patrizi, Maria Manuela Pochetti

8/16 march 2014 / Cultural Center Aldo Fabrizi / Via Corinaldo, 00156 Roma
Mondriansuite contemporaryartspace's project supervised by Klaus Mondrian and Luciano Fabale.

In this series of expositions the languages used are multiform and range from painting to photography, from sculpture to performance. The individual artistic researches convey into a subject rotating around a concept of symptom, in other words the indication, the sign, the evidence of the existential complexity of the human being that reveals itself in it. The term derives from greek σύμπτωμα: and means "to come out". And this is what the artists return each one with his own expressive need. The symptom is the beginning and the end of a process of interior knowledge that each individual carries out. In the present-day society many individuals need guidance to carry out this process, while the artist is able to avoid this through the creative action: the work of art in its execution is the process of consciousness/analisis that allows the artist not to be overcome by the inevitable neurosis caused by the metropolitan life-stile. The artistic action is the expression of the unconscious, of the return to childhood, of the research of the moment of the symptom's byrth, that once recognised, is enclosed in the work of art.



Info:
Sinthomo II – collettive exhibition
Project: Mondriansuite
A cura di: Klaus Mondrian e Luciano Fabale
Supervised and promoted by Mondriansuite e CC Gabriella Ferri
Vernissage: march 8, 2014. h 18.30
CC Aldo Fabrizi
Via Corinaldo, 00156 Roma
Visiting hours: from tuesday to sunday 11-20 (can change, please call first to verify)
Free entry


Contacts: mondriansuite@libero.it, http://www.centriculturali.roma.it/aldo-fabrizi/
Sponsorship: Roma Capitale with the contribution of Biblioteche di Roma, Zétema progetto cultura, BNL, UniCredit, Monte Paschi di Siena
Press office and graphic comunication: Luciano Fabale



Catalogue on-line: http://issuu.com/luciofab/docs/catalogo_sinthomo

Nessun commento:

Posta un commento